Ente strumentale della Fondazione Compagnia di San Paolo

Sostieni Fondazione Ufficio Pio

Cosa puoi fare tu?

Home / Sostieni Ufficio Pio

Fondazione Ufficio Pio nacque nel 1595 grazie alle generosità di un gruppo di cittadini torinesi che si impegnarono nel sostegno di ragazze senza dote. Ancora oggi, i torinesi ci scelgono per destinare parte del loro patrimonio, donare piccole e grandi somme o istituire Fondi in memoria, certi della nostra esperienza e solidità istituzionale.

 

 

Fai tuoi i nostri obiettivi di cambiamento.

Dona il tuo 5x1000

Devolvi il tuo 5×1000 alla Fondazione Ufficio Pio: ti basterà riportare il nostro codice fiscale 80071190013 nel riquadro “Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” della tua dichiarazione dei redditi e mettere la tua firma. Un gesto gratuito che per noi vale tantissimo.

Fai una donazione

Con una donazione puoi contribuire ad ampliare il valore dei nostri programmi. Potrai scegliere l’ambito di intervento che più hai a cuore e sapere con precisione in che modo utilizzeremo il tuo contributo. Anche intestando in memoria di un tuo caro le attività realizzate grazie ad esso. Ricorda che esistono dei benefici per le erogazioni liberali effettuate sia dai cittadini che dalle imprese. Nel primo caso, l’erogazione è detraibile al 30% fino a 30.000 euro, nel secondo, è deducibile fino al 10% del reddito complessivo dichiarato.

Scegli il lascito testamentario

Fare un lascito testamentario è una scelta che tutti possono compiere. È molto semplice e non è necessario possedere grandi patrimoni. Si tratta di un gesto di responsabilità e generosità verso la tua comunità di cui Fondazione Ufficio Pio garantirà la destinazione e il ricordo nel tempo. Inoltre, le disposizioni testamentarie a favore della Fondazione sono esenti da imposte.

Apri un fondo

Puoi affiancare Fondazione Ufficio Pio anche decidendo di istituire un fondo, magari in memoria di una persona a te cara, per uno scopo ben preciso coerente con la nostra missione. Un fondo è uno strumento flessibile che potrà essere alimentato nel tempo e in cui il promotore potrà sempre avere un ruolo centrale. Fondazione Ufficio Pio ti aiuterà a realizzare il tuo obiettivo con le sue competenze organizzative e professionali.

Scrivi a  per ricevere maggiori informazioni su tutte le opportunità di sostegno.

Sono già tante le esperienze nate dall’incontro tra la generosità dei cittadini e l’attività di Ufficio Pio.

Ancora oggi puoi lasciare un segno nella storia centenaria di Ufficio Pio.

Fondo Alberto e Angelica Musy

ll Fondo nasce il 21 marzo 2014, in occasione del secondo anniversario dell’attentato ad Alberto Musy, avvocato, professore di Diritto, Consigliere Comunale a Torino, padre di 4 figlie e marito di Angelica. Un progetto con cui Angelica vuole continuare a parlare di Alberto, delle sue passioni e del suo impegno per la comunità. Il Fondo, infatti, è dedicato al sostegno di iniziative solidaristiche nei settori sociale, assistenziale, culturale e accademico, con particolare attenzione ai detenuti che hanno scelto di dedicarsi agli studi Universitari. Nella convinzione che nella vita valga sempre la pena dare e darsi una seconda opportunità. Per maggiori informazioni, visita il sito del Fondo Musy.

Harry

Il progetto Harry è realizzato con il supporto di Fondazione Raimondo Biscaretti di Ruffia e Grazia Viale Onlus. Harry offre supporto per la riorganizzazione familiare e l’inclusione sociale di famiglie con figlie e figli minori a seguito della perdita di un genitore. Harry accompagna le persone ad attraversare il dolore e alleviare il peso della perdita, per approdare a un equilibrio successivo, soprattutto in situazioni di fragilità familiare, sociale ed economica di partenza.

Documenti di riferimento

Rendicontazione 5x1000 anno 2017

Scarica il file

Rendicontazione 5x1000 anno 2016

Scarica il file

Rendicontazione 5x1000 anno 2015

Scarica il file

Ricevi aggiornamenti sulle nostre iniziative.