
Per rispondere a queste sfide nasce l’incontro formativo “L’educazione finanziaria: prospettive e interventi nel lavoro degli operatori sociali”, un momento di approfondimento pensato per chi, ogni giorno, accompagna persone e famiglie nei loro percorsi di autonomia.
>>> L’evento è realizzato in collaborazione con l’Ordine Assistenti Sociali Piemonte e Valle d’Aosta.
Quando e come partecipare
L’appuntamento è lunedì 24 novembre 2025
Orario: 9.00 – 13.00
-
Per partecipare in presenza presso la Fondazione Ufficio Pio, Corso Ferrucci, 3 Torino ISCRIVITI QUI
-
Per partecipare online ISCRIVITI QUI
Programma
9.00 – 9.10 • Accoglienza e registrazione
9.10 – 9.30 • Saluti istituzionali
William Revello, Direttore Fondazione Ufficio Pio
Sabrina Testa, Vicepresidente Consiglio Interregionale Ordine Assistenti Sociali Piemonte e Valle d’Aosta
9.30 – 9.45 • Introduzione
09.50 – 10.20
“Indebitamento e violenza economica di genere”
A.S. Katia Visentin – Centro Antiviolenza Città di Torino
10.30 – 11.00
“Assistente sociale e dipendenze comportamentali”
A.S. Alessandra Tosso – A.S.L. TO3
11.00 – 11.15 • Coffee break
11.20 – 11.50
“Educazione finanziaria e povertà educativa”
A.S. Paolo Ambrosioni – Fondazione Ufficio Pio
12.00 – 12.20
“La dimensione economica nella relazione di aiuto”
Nene Hatt – Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali, Università di Torino
12.30 – 13.00 • Q&A e chiusura lavori

Per approfondire
