Ente strumentale della Fondazione Compagnia di San Paolo

Aperte le candidature per “In pari – Tutoring Online Program”, opportunità di volontariato per studenti e studentesse universitari
Data di pubblicazione
19/11/2025

Riaprono le candidature per “In pari – Tutoring Online Program”, un’iniziativa innovativa di volontariato per universitari che unisce tecnologia e relazioni per contrastare la povertà educativa  e promuovere l’inclusione nelle aree interne.

 

Che cos’è il progetto In pari?

Il progetto, promosso dalla Fondazione Ufficio Pio all’interno della Strategia Education del Gruppo Fondazione Compagnia di San Paolo, nasce in collaborazione con la Fondazione Compagnia di San Paolo, la Fondazione per la Scuola e la Fondazione LINKS.

In pari è un progetto di tutoring online uno-a-uno, tra pari. Gli studenti e le studentesse universitari volontari affiancano ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di primo grado per 3 ore a settimana, per circa 12 settimane e 36 ore complessive. Il supporto dei tutor volontari riguarda materie fondamentali come l’italiano, la matematica e l’inglese, ma va oltre il semplice aiuto scolastico: l’obiettivo è rafforzare la motivazione, l’autostima e le competenze trasversali degli studenti.

L’obiettivo è duplice: da una parte, offrire un supporto personalizzato per studenti e studentesse delle scuole medie (tutee); dall’altra, promuovere la crescita personale e professionale dei giovani universitari che scelgono di diventare tutor volontari, vivendo un’esperienza di cittadinanza attiva che permette di sviluppare soft skill e ottenere certificazioni Open Badge.  

Attraverso la piattaforma digitale Tutornow, tutor e tutee possono lavorare insieme ovunque si trovino, superando le barriere geografiche. Questo approccio consente di trasferire il capitale culturale delle aree metropolitane verso le aree interne, spesso caratterizzate da minori opportunità educative.

 

Formazione e supervisione dedicata

La formazione è un elemento chiave di In pari: i tutor, provenienti da qualsiasi corso di laurea, partecipano a un percorso formativo strutturato che affronta temi di pedagogia, relazione educativa, potenziamento cognitivo, organizzato dal Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino.

Inoltre, ogni coppia di tutor e tutee è seguita da una figura di supervisor, un riferimento che monitora l’andamento del percorso, dialoga con famiglie e scuole e offre un supporto continuo per garantire l’efficacia degli incontri.

 

Come candidarsi a tutor?

Gli studenti e le studentesse universitari interessati possono candidarsi compilando il questionario online disponibile cliccando qui.

Non serve essere degli esperti! Ma motivazione, entusiasmo, disponibilità a frequentare la formazione online e a dedicare 3 ore settimanali al tutoring online.

 

 

 

Per maggiori informazioni su In pari – Tutoring Online Program, è possibile consultare la pagina https://www.ufficiopio.it/programmi/volontariato/inpari/, scrivere all’indirizzo inpari@ufficiopio.it o seguire i profili social della Fondazione Ufficio Pio (@fondazioneufficiopio).

 

Ricevi aggiornamenti sulle nostre iniziative.