Convoglio

Progetto sperimentale di ricerca-azione per il contrasto della solitudine
In cosa consiste il progetto?
Il progetto Convoglio accompagna persone maggiorenni residenti nella città di Torino che si percepiscono in solitudine in un percorso personale desiderato di attivazione individuale e sociale per arricchire e migliorare le proprie relazioni sociali.
La consapevolezza sull’importanza del tema solitudine sta crescendo a livello globale. È un fenomeno che nasce da una percezione soggettiva di insoddisfazione nelle relazioni sociali ma riguarda l’intera società e la collettività. Studi internazionali evidenziano, inoltre, un forte legame tra solitudine e salute. In Italia la percentuale dei cittadini adulti in solitudine è del 13% e i dati evidenziano una difficoltà rispetto alla soddisfazione per le relazioni personali e alla possibilità di poter beneficiare di una rete di sostegno.
Quali sono gli obiettivi?
- Mitigare i vissuti di solitudine delle persone maggiorenni residenti nel comune di Torino
- Migliorare e aumentare le relazioni sociali delle persone
- Migliorare e aumentare la conoscenza e il contatto con il territorio
- Accompagnamento personalizzato da parte di un link worker dedicato;
- Servizi individuali per il proprio benessere;
- Attività laboratoriali in piccoli gruppi che favoriscano apertura sociale utilizzando diversi linguaggi esperienziali e comunicativi: teatrali, fotografici, digitali, di scrittura, ludici
- Accompagnamento in attività sul territorio: centri di aggregazione sociale, eventi e attività culturali, gruppi sportivi, orti urbani, attività di volontariato;
- Accompagnamento, eventuale, di un volontario relazionale “Buddy” per agevolare il contatto e l’inserimento in attività sul territorio
- Persone maggiorenni residenti sul territorio della Città di Torino
- Persone italiane o straniere con regolare documento di soggiorno
Nell’attuale fase sperimentale, l’accesso avviene su segnalazione del Servizio di Psicologia delle Cure Primarie dell’ASL Città di Torino, a cui si accede tramite prescrizione del medico di base.