Borsa di studio Ermanno Costantini e Maria Teresa Fossati Reyneri
Per completare il percorso di studi in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino

Offre sostegno a studenti e studentesse del corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Torino
In cosa consiste la borsa?
La borsa di studio Ermanno Costantini e Maria Teresa Fossati Reyneri sostiene studenti e studentesse del corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Torino che affrontano difficoltà economiche o personali tali da compromettere il proprio percorso accademico. L’obiettivo è supportare chi, pur trovandosi in condizioni di fuori corso o ripetenza, continua a impegnarsi con determinazione per completare il proprio percorso di studi.
Cosa ti sarà offerto?
Un contributo economico complessivo fino a 15.000 euro lordi, erogato in tre rate:
- 30% al momento dell’assegnazione della borsa;
- 40% al raggiungimento della metà dei CFU mancanti al conseguimento della laurea;
- 30% al conseguimento di 360 CFU (entro il 31 dicembre 2029).
Quali sono i requisiti per aderire al programma?
Puoi presentare domanda se:
- sei iscritto/a come fuori corso o ripetente al Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino, nell’a.a. 2024-2025;
- hai superato almeno 240 CFU;
- possiedi un ISEE universitario in corso di validità pari o inferiore a 15.000 euro;
- indipendentemente dalla tua cittadinanza.
Come funziona il programma?
La borsa sarà assegnata da una Commissione della Fondazione Ufficio Pio sulla base di tre criteri:
- merito accademico (CFU acquisiti);
- condizione economica (ISEE);
- qualità della lettera motivazionale.
In caso di parità, sarà preferito il/la candidato/a con la media ponderata più alta.
La borsa è compatibile con altri benefici economici solo se non espressamente vietato: è responsabilità del/della candidato/a verificare eventuali incompatibilità.
Per partecipare:
- Compila l’apposito modulo di candidatura disponibile alla pagina web https://domande.ufficiopio.it/BorseDiStudio_reyneri
- Invia la domanda entro e non oltre il 20 ottobre 2025;
Allegando:
- documento d’identità;
- autocertificazione universitaria con esami, voti e media ponderata;
- ISEE universitario ≤ 15.000 euro;
- lettera motivazionale con:
- presentazione personale e motivazione della scelta universitaria;
- spiegazione delle difficoltà che hanno causato ritardi nel percorso;
- ipotesi di utilizzo della borsa.
Attenzione: le domande incomplete o fuori termine non saranno prese in considerazione.
Nel piano di utilizzo richiesto, devono essere indicati i costi formativi (es. tasse universitarie, libri, materiali didattici) e quelli eventualmente correlati (trasporti, affitto, vitto, connessione internet), con i relativi importi. Tutte le spese devono essere coerenti con il proseguimento del percorso universitario.
L’esito della selezione sarà comunicato direttamente via e-mail. L’assegnazione avverrà a insindacabile giudizio della Commissione.
Per ulteriori informazioni, puoi scrivere a: borsa.costantini.reyneri@ufficiopio.it
Documenti di riferimento
