Ente strumentale della Fondazione Compagnia di San Paolo

“Reducing the digital divide for marginalized households”: la valutazione sperimentale del Programma DigitAll
Data di pubblicazione
09/07/2025

È disponiible il working paper n. 1205 della serie DSE, dal titolo “Reducing the digital divide for marginalized households”, a firma di Guglielmo BaroneAnnalisa Loviglio e Denni Tommasi. Il documento presenta i risultati della valutazione sperimentale del Programma DigitAll, promosso dalla Fondazione Ufficio Pio, in collaborazione con l’Università di Bologna.

 

Il paper, riportatodi seguito, è ospitato sull’AMS Acta dell’Università di Bologna, l’archivio aperto istituzionale dell’Università che raccoglie contenuti digitali di ricerca inediti secondo i principi dell’Open Access (https://amsacta.unibo.it/id/eprint/8392/),

La ricerca ha riguardato la terza edizione di DigitAll, con il coinvolgimento di 859 famiglie a basso reddito con figli in età scolare residenti a Torino, alle quali è stato offerto un pacchetto integrato composto da:

 

  • un tablet gratuito,
  • un anno di connessione internet,
  • un corso di alfabetizzazione digitale (in due versioni: breve e lunga).

 

Dopo un anno, la ricerca osserva:

  • Aumento significativo delle competenze digitali tra i partecipanti.
  • Maggiore utilizzo quotidiano della tecnologia, anche da parte dei figli.
  • Più fiducia e coinvolgimento dei genitori nel supporto digitale alla didattica.
  • Maggiore accesso ai servizi pubblici online (SPID, sanità, fisco).
  • Nessun effetto immediato sull’occupazione, ma crescita dell’ottimismo verso la formazione futura.

 

Lo studio dimostra che anche interventi “light” ma ben progettati possono ridurre il divario digitale, se affrontano insieme le barriere economiche e formative. Il Programma DigitAll si conferma una buona pratica replicabile, in linea con gli obiettivi della “Digital Decade” europea.

 

Scarica e consulta il report di seguito.

 

 

Leggi il report

Reducing the digital divide for marginalized households

Scarica il file

Ricevi aggiornamenti sulle nostre iniziative.